Le spiagge nei dintorni

A pochi chilometri dalla Masseria Alcorico, dove il profilo roccioso del Salento si abbassa e si fa docile, comincia un tratto di costa che cambia volto: le rocce si adagiano al mare e lasciano spazio a un litorale morbido, dorato, che si stende per chilometri tra acque trasparenti e cielo pulito.

È qui che si incontrano Torre Vado, Pescoluse e Torre Pali: marine diverse, ma unite dalla stessa luce e dallo stesso respiro.

pescoluse

Pescoluse – Sabbia chiara, orizzonti larghi

Proseguendo verso sud, il paesaggio si apre in una lunga curva di sabbia fine e chiara, accarezzata da dune ricoperte di vegetazione mediterranea: cespugli di lentisco, canneti, piccoli fiori resistenti. Pescoluse è una spiaggia ampia, ariosa, dal fascino essenziale. I colori cambiano con le ore: al mattino l’acqua è azzurra e leggera, al tramonto si tinge d’oro. È il luogo ideale per chi ama camminare sulla battigia, per le famiglie, per chi cerca relax, ma anche divertimento.

Torre Pali – Una torre nel mare e la quiete della sabbia

Ancora più a sud, quasi nascosta tra le dune, si trova Torre Pali, una piccola marina di Salve dal sapore antico. Il suo tratto distintivo è la torre cinquecentesca che sorge in mare, a pochi metri dalla riva, come un’isola immobile nella trasparenza dell’acqua. Attorno, si distendono spiagge tranquille, perfette per chi cerca quiete e semplicità, lontano dai grandi flussi turistici. Qui, il paesaggio è pulito, lineare, autentico.

Una costa da vivere con lentezza

Tutte queste località si raggiungono in pochi minuti dalla Masseria Alcorico, attraversando campi, uliveti e muretti a secco, in un tragitto che è già esperienza. La costa che da Torre Vado scende fino a Torre Pali non è solo mare: è luce, sabbia, vegetazione spontanea, orizzonti larghi, che invitano a rallentare lo sguardo e a lasciarsi guidare dalla semplicità. Qui, ogni spiaggia ha il suo ritmo. E ognuna, a modo suo, sa accogliere.